Le madonna di raffaello sanzio biography
Le madonna di raffaello sanzio biography
Raffaello sanzio biography painting!
Le Madonne di Raffaello
«Raffaello è sempre riuscito a far quello che gli altri
vagheggiavano di fare».
(W. Goethe) [1]
Raffaello Sanzio viene tradizionalmente collocato accanto a Leonardo da Vinci e Michelangelo, insieme ai quali ha costituito la cosiddetta «triade solare» del Rinascimento italiano. [2]
Figlio di Giovanni Santi, un modesto pittore, l’artista nacque a Urbino un Venerdì Santo, il 6 aprile del 1483, alle tre di notte.
Nello stesso giorno e alla stessa ora, trentasette anni più tardi, questo genio, considerato il Mozart della pittura, lasciava il mondo, per una bizzarra coincidenza del destino, come descrive Vasari ricordando che prima di ammalarsi e di morire lavorava alla sua ultima grande opera La Trasfigurazione, che rimase incompiuta, ma ‘viva’ e collocata a capo del letto funebre, «nel vedere il corpo morto, faceva scoppiare l'anima di dolore». [3]
Alla sua morte, Raffaello era già entrato nella leggenda, amato e idealizzat